• Home
  • Prodotti
    • Perchè TOUCH400
    • Caratteristiche
    • I valori aggiunti di Touch400
    • Touch400 Puro, il nuovo front End Html5
    • I tools back-end di Prodigyt
    • Whats-i: l’app di messaggistica per gli utenti IBMi
    • Per chi ha già modernizzato
    • Faq
    • Cronologia Rilasci
  • Servizi
  • Azienda
    • Noi di Prodigyt
    • Dicono di noi
    • Contattaci
    • Workshops e Webinars
  • Blog
  • Log in/out

Rilasciato Touch400 Puro Version 1.6

Senza categoria25 febbraio 2020ruggero

 

Evolve rapidamente il nuovo front-end Html5 Puro, basato su engine Touch400, nato per estendere e completare l’offerta del kit grafico per Ibm-i di Prodigyt anche in ambiente Web nativo, ma in realtà destinato a diventare il prodotto di punta dei prossimi anni nell’ambito della modernizzazione di applicazioni Rpg (e Cobol).

Puro è un prodotto che nasce già maturo: infatti si basa sul motore Touch400 con il quale ha in comune l’ambiente di compilazione e comunicazione residente su Ibmi; il frontend è stato riscritto con le nuove tecnologie Html5, secondo le consuete linee guida che contraddistinguono Prodigyt: prestazioni, User Experience, elasticità, alle quali stavolta si aggiunge l’ estendibilità data dall’ utilizzo del linguaggio opensource per eccellenza: javascript.

Andando per gradi, Puro eredita i punti di forza di Touch400, quali:

Velocità: ancora più di Touch400, il frontend Puro assicura all’utente una user experience simile al 5250, che unitamente all’emulazione della tastiera 5250 riuscirà a convincere anche il più tradizionale degli utenti

Flessibilità: ovvero: un infinito set di regole per adattare il comportamento di Puro ai vostri standard applicativi; la novità consiste nel fatto che si possono implementare vere e proprie formule in javascript tali da pilotare in modo granulare la trasformazione di tutti gli elementi del display file in componenti web.

Grafica: il punto forte di Touch400 diventa ancora più forte in Puro, il quale mette a disposizione dello sviluppatore la potenza dei Css3 in classi apposite, dando l’opportunità di sviluppare una user experience mai vista in applicazioni aziendali: dal controllo completo degli elementi visuali, alle animazioni, che sottolineano la navigazione “in deep” dell’applicazione, a infiniti altri aspetti

Valori aggiunti: abbiamo riportato in Puro la qualità dei componenti evoluti di Touch400, quali:le tabelle intelligenti abbinate a chart, con funzionalità pivot, filtri, download/upload in excel e tanto altro ancora; mappe geografiche e logistiche interattive, chart interattive navigabili, i noti Dynamics, per evocare funzioni applicative lato front end, in diverse sessioni, unendo i dati su unico schermo, il nostro quick query che genera tabelle grafiche immediate. Ma non basta: Puro include ulteriori nuove funzionalità mai viste prima, dalle tabelle embedded in altre tabelle (a “n” livelli), all’ agognato drag and drop di dati fra tabelle, o anche le tabelle ad albero, le tabelle “card”, ai componenti Autocomplete direttamente sul database applicativo, ai “tooltip” generati con dati applicativi, ai dynamics che possono embeddare nella pagina altre applicazioni web, sincronizzate con i dati Rpg, ed altro ancora.

Fino a qui già ci sono sufficienti motivi per adottare puro come frontend applicativo per i vostri Rpg. Ma non è finita.

 

Estendibilità: Puro mette a disposizione alcuni punti di inserimento dove è possibile definire dei componenti web secondo semplici linee guida; questi componenti poi possono essere utilizzati in Puro alla stregua di quelli in dotazione, quindi abbinabili a qualsiasi campo/dato/tabella rpg. Lo sviluppatore potrà quindi creare propri componenti personalizzati, con funzionalità uniche (es. validatori, ricerche, chiamate a web services, e mettano il risultato a disposizione di un campo (o anche un subfile) Rpg. Non ultimo va ricordata la possibilità di aggiungere ex novo campi e componenti su un formato, ed abbinarli o a campi Rpg sia normali che hidden, o a funzioni sql che restituiscano i valori necessari.

Funzioni aggiuntive: è presente nell’architettura di Puro anche un punto di inserimento dove lo sviluppatore può scrivere le proprie funzioni javascript, per qualsiasi tipo di integrazione dell’interfaccia: ad esempio è possibile mettersi in ascolto di eventi di mouse o focus sui vari componenti ed implementare funzionalità (ad esempio, al click di un campo descrittivo, chiamare un web service di traduzione e riempire automaticamente i campi descrittivi in lingua.

Ricordiamo che Puro, come Touch400 necessita dei sorgenti Rpg e Dds; è in fase di preparazione il plug-in per utilizzo di Puro senza sorgenti.

Touch400 Puro verrà distribuito in tre versioni: Puro Zero, per avere le tue applicazioni subito operative su browser; Puro Value Pack, con i componenti e valori aggiunti per dare energia e modernità alle tue applicazioni; Puro Expert, per estendere all’infinito le funzionalità di Touch400 Puro

 

vuoi saperne di più? contattaci!

 

Articoli recenti

  • Rilasciato Touch400 Puro Version 1.6
  • A.I. integrata in Touch400 e IBM-i
  • Touch400 Web Light” tiene fede al suo nickname
  • Una applicazione Cobol modernizzata con grafica avanzata
  • Iniziati i test del nuovo framework html5 nativo di Touch400

Commenti recenti

    Archivi

    • febbraio 2020
    • luglio 2019
    • marzo 2019
    • dicembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • luglio 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • settembre 2015
    • luglio 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011

    Categorie

    • 3D
    • Annunci
    • Case Histories
    • Eventi
    • innovazione
    • Modernizzazione
    • MultiTouch
    • News
    • Newsletter
    • Pensieri
    • Senza categoria
    • Servizi
    • Showcase
    • surf
    • Tablet
    • Tech Corner

    Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    Facebook
    Twitter
    LinkedIn
    YouTube
    Skype

    Cerca

    Contatti

    Prodigyt S.r.l.
    +39 0362 1796491
    +39 0362 1796491
    info@prodigyt.it

    © 2010-2015 Tutti i diritti riservati. TOUCH400 è prodotto da Prodigyt Srl

    • Home
    • Prodotti
      • Perchè TOUCH400
      • Caratteristiche
      • I valori aggiunti di Touch400
      • Touch400 Puro, il nuovo front End Html5
      • I tools back-end di Prodigyt
      • Whats-i: l’app di messaggistica per gli utenti IBMi
      • Per chi ha già modernizzato
      • Faq
      • Cronologia Rilasci
    • Servizi
    • Azienda
      • Noi di Prodigyt
      • Dicono di noi
      • Contattaci
      • Workshops e Webinars
    • Blog
    • Log in/out
    Questo sito utilizza i cookie: Per ulteriori dettagli clicca qui