• Home
  • Prodotti
    • Perchè TOUCH400
    • Caratteristiche
    • I valori aggiunti di Touch400
    • Touch400 Puro, il nuovo front End Html5
    • I tools back-end di Prodigyt
    • Whats-i: l’app di messaggistica per gli utenti IBMi
    • Per chi ha già modernizzato
    • Faq
    • Cronologia Rilasci
  • Servizi
  • Azienda
    • Noi di Prodigyt
    • Dicono di noi
    • Contattaci
    • Workshops e Webinars
  • Blog
  • Log in/out

Touch400 Web Light” tiene fede al suo nickname

Annunci, Modernizzazione, News, Newsletter, Senza categoria5 marzo 2019ruggero

Touch400 Web Light sta tenendo fede al suo nickname: i recenti test stanno rivelando, per la versione web nativa di touch400, prestazioni a dir poco sorprendenti.

Il nuovo progetto di Prodigyt, che prevede l’evoluzione del noto Touch400 verso il web nativo, è in fase di completamento; il prodotto si innesta sulla consolidata architettura multi-client con lo scopo di completare l’offerta di modernizzazione di Prodigyt, già oggi disponibile con client nativi per Windows, MacOs, Android, Ios.

Touch400 Web Light sarà in grado di riprodurre fedelmente le caratteristiche già consolidate degli attuali client, utilizzando comuni browsers e mantenendo inalterata l’infrastruttura di comunicazione con i programmi Rpg rispetto ai client nativi.

Web Light prevede, tra le tante caratteristiche innovative, la possibilità di essere utilizzato in due modalità: fast-legacy, e modern-web.

Mentre la modalità modern-web dà agli sviluppatori rpg la possibilità di implementare rapidamente complete web-applications utilizzando i componenti più attuali disponibili per  web (in futuro si avrà la possibilità di personalizzare il framework), la modalità fast-legacy riproduce le principali modalità 5250, compresa la tastiera;  gli utenti che arrivano da anni di utilizzo dell’emulatore di dovranno più rimpiangerlo.

I test hanno rivelato una velocità di transazione sorprendente, in particolare nella modalità fast-legacy: abbiamo svolto le prove basandoci su un datato IBM-i Power-6 V6R1, ed utilizzando un normale pc I5 Windows 10 home, 4gb con browser Chrome e Firefox: la navigazione tra formati complessi (dai 70 ai 150 campi e oltre) è risultata intorno ai 200ms , con momenti anche inferiori ai 100ms; la sensazione d’uso è di risposta immediata, imparagonabile a comuni web-applications ed è ben superiore ai già veloci client Touch400; in alcuni momenti sembra di avere a che fare con l’emulatore…

La modalità fast-legacy comunque non impedisce l’utilizzo del mouse e di tutte le caratteristiche grafiche quali  click, swipe, drag-drop, oltre a immagini, slider, bottoni, elenchi etc

Va ricordato che Touch400 non è uno screen scraper ma agisce ricavando le schermate dai sorgenti ed implementando gli i/o grafici nei programmi.

Touch400 può diventare uno strumento strategico nella transizione delle applicazioni legacy verso il modern web: può essere adottato sia per utenti interni tradizionali, senza cali di produttività, sia verso nuovi utenti, utenti esterni e consumatori, offrendo l’interfaccia più adeguata; oltre alla già importante possibilità di trasformare la propria applicazione legacy in single-page-application senza modifiche, Touch400 apre la strada ad una progressiva e morbida modernizzazione applicativa garantendo continuità all’ utenza.

Sullo stesso tema: Iniziati i test del nuovo framework html5 nativo di Touch400

vuoi saperne di più su Touch400 “Web Light”? contattaci!

 

: Annunci, Modernizzare, Tech Corner

articoli collegati

Webinars 2012

5 maggio 2012admin

Il tablet in azienda: l’invasione degli ultracorpi

2 aprile 2012admin

CAPGEMINI BS SCEGLIE PRODIGYT COME PARTNER TECNOLOGICO PER MICHELANGELO

8 marzo 2014admin

Articoli recenti

  • Rilasciato Touch400 Puro Version 1.6
  • A.I. integrata in Touch400 e IBM-i
  • Touch400 Web Light” tiene fede al suo nickname
  • Una applicazione Cobol modernizzata con grafica avanzata
  • Iniziati i test del nuovo framework html5 nativo di Touch400

Commenti recenti

    Archivi

    • febbraio 2020
    • luglio 2019
    • marzo 2019
    • dicembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • luglio 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • settembre 2015
    • luglio 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011

    Categorie

    • 3D
    • Annunci
    • Case Histories
    • Eventi
    • innovazione
    • Modernizzazione
    • MultiTouch
    • News
    • Newsletter
    • Pensieri
    • Senza categoria
    • Servizi
    • Showcase
    • surf
    • Tablet
    • Tech Corner

    Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    Facebook
    Twitter
    LinkedIn
    YouTube
    Skype

    Cerca

    Contatti

    Prodigyt S.r.l.
    +39 0362 1796491
    +39 0362 1796491
    info@prodigyt.it

    © 2010-2015 Tutti i diritti riservati. TOUCH400 è prodotto da Prodigyt Srl

    • Home
    • Prodotti
      • Perchè TOUCH400
      • Caratteristiche
      • I valori aggiunti di Touch400
      • Touch400 Puro, il nuovo front End Html5
      • I tools back-end di Prodigyt
      • Whats-i: l’app di messaggistica per gli utenti IBMi
      • Per chi ha già modernizzato
      • Faq
      • Cronologia Rilasci
    • Servizi
    • Azienda
      • Noi di Prodigyt
      • Dicono di noi
      • Contattaci
      • Workshops e Webinars
    • Blog
    • Log in/out
    Questo sito utilizza i cookie: Per ulteriori dettagli clicca qui